“RINCORRENDO IL DOMANI 2025”: UN RISULTATO SORPRENDENTE!

Un risultato sorprendente!

Nonostante il meteo avverso e una partecipazione che non è stata all’altezza delle previsioni, la quinta edizione di “Rincorrendo il domani“. ha meravigliato gli organizzatori per lo straordinario esito, con una raccolta di fondi che ha sfiorato il risultato ottenuto lo scorso anno, quando invece a brillare era uno splendido sole. Certamente i partecipanti tra runner, camminatori e famiglie hanno permesso di raccogliere un buon incasso, ma la differenza l’hanno fatta i chioschi e l’offerta proposta dalle associazioni locali oltre, naturalmente, alle tante donazioni da parte di gruppi sportivi e ai tanti amici di questa storica competizione che si è ormai ritagliata uno spazio importante nel panorama delle iniziative sportive, ludico, motorie e solidaristiche a livello regionale.

Poteva andare meglio, certo, ma la soddisfazione degli organizzatori è sincera: “Rincorrendo il Domani” ha centrato i suoi obiettivi solidali. Grazie alla generosità di tanti partecipanti e sostenitori, sono stati raccolti 14.600 euro, una cifra importante che ha permesso di devolvere 11.100 euro all’Area Giovani del CRO di Aviano, a sostegno della ricerca sulle patologie oncologiche pediatriche e dei giovani adulti. I restanti 3.500 euro sono stati destinati all’acquisto di una speciale carrozzina da montagna, pensata per consentire anche alle persone con disabilità fisiche di vivere l’esperienza della montagna. A renderlo possibile è il cuore grande degli atleti dell’Associazione Idee di Corsa di Codroipo, che ogni domenica accompagnano questi ragazzi in eventi di trail running e manifestazioni podistiche. Un’iniziativa che dimostra come lo sport possa essere davvero per tutti, e come la solidarietà sappia spingersi ben oltre il semplice gesto sportivo.

Enorme la soddisfazione espressa da Gianfranco Maranzan, presidente dell’Associazione Sportiva Magredi Mountain Trail di Fiume Veneto, in rappresentanza di tutto l’associazionismo, Patrizia Del Zotto e Giampaolo Bidoli sindaci e rappresentanti delle istituzioni e comunità tramontine e Pier Giovanni Lucchitta a nome della Federazione Italiana Amatori Sport per tutti: «uno splendido risultato che permette di rilanciare un progetto che vorrà essere nel futuro un punto di riferimento, anche sotto il profilo della promozione di un territorio e di corretti stili di vita, auspicando che sempre più realtà possano condividere e sposare l’iniziativa che fa bene a tutti: sia a quelli che la promuovono che a quelli che la praticano».

Un successo che ha scaldato il cuore degli organizzatori, motivandoli a continuare con ancora più passione. Manifestazioni come questa non solo sostengono la ricerca, ma diventano anche occasione per promuovere e valorizzare un territorio ricco di fascino e storia, ancora poco conosciuto ma tutto da scoprire.

L’appuntamento prossimo, importante, sarà quello di venerdì 6 giugno, quando alle ore 15.00 tutti i rappresentanti dei vari interpreti che hanno fatto sì che questa iniziativa ottenesse questo bel risultato, si recheranno presso il CRO di Aviano per la consegna dell’assegno con il ricavato da investire in ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *