CLAUTRAIL, LA CLAUTANA e CLAUTUNNO: un connubio vincente

mmt a claut ringraziamenti

Oltre 1000 partecipanti alla 2a edizione dei due eventi sportivi Clautrail e La Clautana organizzati dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Magredi Mountain Trail a Claut nel weekend del 22-23 ottobre 2022. Gli eventi sono inseriti nell’ambito della festa d’autunno Clautunno con musica, piatti tipici, stand enogastronomici e mercatini lungo le vie del paese.

Sabato si è svolto il ClauTrail: una corsa in montagna non competitiva su due differenti e impegnativi percorsi di 29 chilometri con 1800 metri di dislivello e 18 chilometri con 1200 metri di dislivello.I percorsi hanno attraversato sentieri tra prati e boschi dai suggestivi colori autunnali e raggiunto il rifugio Pradut. Quello più lungo ha permesso di arrivare fino alla panoramica forcella La Clautana, sulla storica Strada degli Alpini, poi la famosa ed enorme grotta Landre Scur. Entrambi i percorsi sono stati molto apprezzati dai partecipanti! Nonostante il meteo avverso e la pioggia, gli atleti sono partiti dalla piazza San Giorgio con grande entusiasmo, fiduciosi e con il sorriso per essere poi premiati da panorami mozzafiato e cielo azzurro grazie al sole che qualche ora dopo ha fatto capolino.

Domenica quasi mille persone, grazie anche al meteo favorevole, hanno invece partecipato alla marcia Fiasp La Clautana: una manifestazione podistica ludico motoria a passo libero, aperta a tutti con partenza dalla zona Palaghiaccio. Quattro percorsi differenti tra i torrenti Settimana e Cellina per scoprire luoghi selvaggi tra le Dolomiti Friulane. I percorsi più corti erano su sentieri pianeggianti e con poco dislivello, mentre il percorso lungo raggiungeva la panoramica chiesetta di San Gualberto sul Col dei Piais dove la vista sull’intero paese è davvero magica e suggestiva. L’arrivo in piazza San Giorgio è stato accolto dalla festa del paese.

L’A.S.D. Magredi Mountain Trail di Fiume Veneto ringrazia di cuore l’Amministrazione Comunale di Claut per lo speciale evento Clautunno, il Soccorso Alpino della Valcellina che ha garantito la sicurezza, Maniago Soccorso per l’Assistenza Sanitaria, il Parco Naturale Dolomiti Friulane, la Polisportiva Claut, gli sponsor e i numerosi volontari che grazie al loro prezioso contributo hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.
Il lavoro di squadra, la sinergia fra le varie organizzazioni, l’entusiasmo dei partecipanti e dei volontari e la presenza di tanti visitatori hanno reso speciale un weekend di sport e festa nel Parco delle Dolomiti Friulane.
Lo straordinario risultato raggiunto ci consente di pensare già alla prossima edizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *